Salviettine detergenti umidificate per la pulizia quotidiana dei cuscinetti plantari, degli spazi interdigitali e delle pliche cutenee di cani e gatti. Impregnate di clorexidina, TRIS-EDTA, climbazolo, gluconato di zinco e glicerina. Da utilizzare come detergente e per evitare una crescita eccessiva di malassezie e batteri.
Ulteriori sconti sul totale carrello
-3% oltre i 300 €
(**) prezzo promozionale, escluso 3% di sconto

Confezione pocket
CONTENUTO: 20 Salviette
ICF è l'azienda italiana che da oltre 25 anni presenta sul mercato prodotti veterinari, proponendo un'ampia gamma di prodotti con particolare riguardo alla terapia dermatologica e introducendo la tecnica della microincapsulazione nella formulazione degli antiparassitari. L'obiettivo è quello di seguire approcci terapeutici farmacologicamente non aggressivi che non necessariamente prevedono l'uso di Antibiotici in prima battuta.
Salviettine detergenti umidificate per la pulizia quotidiana dei cuscinetti plantari, degli spazi interdigitali e delle pliche cutenee di cani e gatti. Impregnate di clorexidina, TRIS-EDTA, climbazolo, gluconato di zinco e glicerina. Da utilizzare come detergente e per evitare una crescita eccessiva di malassezie e batteri.
Questi salviette possono essere utilizzate:
• per la pulizia quotidiana di pieghe cutanee e degli spazi interdigitali dei cani predisposti a Malassezia come ad esempio
cocker, pastore Tedesco, bulldog, Labrador, Yorkshire terrier, ...
• per mantenere pulite e disinfettate piccole ferite;
• come detergenti e disinfettanti dopo la passeggiata quotidiana.
La Clorexidina è una bis biguanide, con alta funzionalità di base ed è comunemente usato come digluconato. E 'un antisettico e ha elevata attività biocida e biostatica verso alcuni microrganismi (Gram + e Gram -, lieviti, dermatofiti funghi e virus lipofili).
Clorexidina agisce molto velocemente anche in presenza di sostanze interferenti e ha un'elevata attività residuale. Inoltre, ha attività antimicrobica maggiore in confronto ad altri comuni antisettici (es. povidone iodio ed esaclorofene).
La clorexidina è efficace contro batteri Gram + e Gram -, perché interferiscono con strutture di superficie della parete cellulare e induce la precipitazione del contenuto citoplasmatico. L’azione battericida è dovuta alla distruzione della membrana della cellula batterica che conduce quindi alla morte del microrganismo.
Tris EDTA, etilendiamminotetraacetico è un agente chelante, ha azione battericida attraverso tre meccanismi d'azione e in particolare sui Gram -.
1. si lega agli ioni metallici (Mg + + e Ca + +) e alterando la permeabilità della membrana batterica;
2. altera la stabilità ribosomiale;
3. attiva le autolisine batteriche.
L’associazione tra clorexidina e Tris-EDTA tamponata ha un effetto sinergico. Infatti, il tris-EDTA a pH 7,5-8,5 permette alla clorexidina di esistere nella sua forma più attiva. Infine, ma non meno importante, è il semplice effetto battericida associato, che rende tali sostanze antibatteriche.
Climbazolo è una molecola antimicotica molto conosciuta. Non altera l'integrità fisiologica della pelle ed evita la crescita eccessiva di lieviti come Malassezia spp. Ha anche azione antibatterica e regola il ricambio cellulare.
Gluconato di zinco, ha elevate proprietà lenitive. Esso forma uno strato protettivo sulla cute ed è un ottima barriera, proteggendo la pelle dall'umidità, incoraggiando nel contempo il naturale processo di rigenerazione.
La glicerina, è un agente idratante che protegge la cute.
Riferimenti Specifici
- mpn
- ICF0105
Clorexidina, tris-EDTA, zinco gluconato, glicerina, climbazolo, tensioattivo non ionico, alcool benzilico, glicole propilenico, essenze profumate, acqua demineralizzata.
Utilizzare contro pelo per le zampe e le altre parti del corpo. Non risciacquare. Utilizzare una o più volte al giorno.