Crocchette pressate a freddo: perché sceglierle?

Noi proprietari, si sa, cerchiamo sempre di offrire il meglio ai nostri pelosetti. In Robinson, da proprietari e da grande catena etica, siamo della stessa idea e oggi ti parleremo di mangime pressato a freddo.
Ultimamente si fa un gran parlare del cibo pressato a freddo, sui benefici che ha sui nostri amici a 4 zampe e non solo.
Ma tu, conosci le differenze tra questo tipo di crocchette e quelle comunemente utilizzate? Vieni a scoprire le caratteristiche di questi croccantini e quali sono le migliori crocchette pressate a freddo per il tuo pelosetto.
Partiamo dalle basi: come capire se le crocchette sono di qualità
Che si tratti di crocchette estruse o pressate a freddo, come dicevamo prima, il nostro interesse sta nell’offrire un prodotto di qualità e soprattutto gustoso ai nostri pelosetti.
Come facciamo a sapere se quello che stiamo offrendo è un buon mangime? Ci sono alcune caratteristiche da considerare come:
- La presenza e percentuale di cereali
- Il tipo di proteine utilizzate
- La presenza di additivi e conservanti artificiali
1) Presenza e percentuale di cereali
Nel caso di crocchette tradizionali o crocchette pressate a freddo, il grain free o il low grain sono caratteristiche da considerare, perché i nostri pelosetti sono dei carnivori, e un mangime con un’alta percentuale di cereali risulterà poco digeribile e li sazierà per poco tempo.
Questo non vuol dire che non debbano mai essere presenti, ma è importante che la percentuale di carne o pesce sia sempre elevata, mentre quella dei cereali sia più ridotta (low grain) o assente (grain free).
2) Tipo di proteine utilizzate
La qualità delle proteine utilizzate è un altro aspetto importante. I mangimi che usano ingredienti Human Grade garantiscono un livello di qualità e di controlli nettamente superiori, che risulteranno quindi più sicuri e sicuramente più appetitosi.
Quando si parla di ingredienti, anche per le crocchette pressate a freddo, pesce e carne vanno bene indistintamente, quello che puoi controllare è la provenienza delle materie prime utilizzate.
3) Presenza di additivi e conservanti artificiali
Infine, c’è da considerare la presenza o meno di additivi e conservanti artificiali. Si parla spesso di crocchette naturali pressate a freddo perché la lavorazione permette di non utilizzare queste sostanze, come invece avviene nel caso delle crocchette estruse.
Le crocchette pressate a freddo bio sono un’ottima scelta per i nostri pelosetti, come in generale tutte le crocchette che utilizzano ingredienti di prima scelta e controllati. È questo ciò che rende un mangime migliore rispetto agli altri.
Continua la lettura per scoprire qual è, secondo noi, il miglior pressato a freddo per i nostri pelosetti!
Qual è la differenza tra pressato a freddo e crocchette estruse?

Nel caso delle crocchette pressate a freddo, principalmente parliamo di differenza nella preparazione.
Questo mangime viene preparato a partire da materie prime disidratate al naturale, che vengono successivamente macinate e compresse a temperatura ambiente. La disidratazione permette di mantenere tutte le caratteristiche nutritive, come anche nelle fasi successive.
La fase di compressione avviene attraverso un rullo che “sfrega” gli ingredienti su una lamina forata, per questo il cibo pressato a freddo ottiene la forma a pellet, ed è l’attrito stesso che genera calore, sempre contenuto tra i 40 ed i 60 gradi al massimo.
Nel caso delle crocchette estruse, invece, tutti gli ingredienti vengono macinati insieme, e ad essi vengono spesso aggiunti gli additivi artificiali prima di essere cotti. Questo avviene perché le alte temperature, si parla almeno di 120°, possono alterare le sostanze nutritive.
Gli oli e gli additivi vengono poi spruzzati direttamente sulle crocchette a fine cottura, per renderle più appetibili ma anche per assicurarsi che forniscano tutte le vitamine e sostanze nutritive necessarie ai nostri pelosetti. Per questo a volte si ha una perdita di olio o le crocchette appaiono più umide.
Perché scegliere il pressato a freddo
Ma veniamo al sodo, perché dovresti provare questo mangime per il tuo cane o gatto? Ecco i 6 motivi che ti avevamo promesso:
- Preparazione che mantiene le sostanze nutritive naturali degli ingredienti
- Ingredienti disidratati ottenuti solo da carni fresche
- Assenza di additivi o conservanti artificiali
- Naturalmente appetitose
- Facili da digerire per il tuo pelosetto
- Materie prime naturali e controllate
Una precisazione dovuta: sia il per cani pressato a freddo che quello per gatti è più digeribile, poiché le crocchette sono più friabili e tendono a sciogliersi ed a velocizzare il processo, mentre quelle estruse tendono a gonfiarsi nello stomaco, rendendo la digestione più complessa.
Sul mercato sono presenti tante marche di crocchette pressato a freddo, ma vuoi sapere quali consigliamo noi per cane e gatto?
Pressato a freddo: Crocchette per cani
Secondo noi, tra le crocchette per cani pressate a freddo, le migliori sono quelle del marchio tutto italiano Bianco-Line Pet, con sede in Piemonte in provincia di Cuneo.
La qualità degli ingredienti utilizzati ed altamente controllati, la filiera di produzione, la lavorazione attenta e precisa rendono questo mangime un prodotto di altissimo livello.
L’azienda stessa fornisce una varietà di prodotti ed ingredienti per adattare il mangime per cani pressato a freddo e la dieta del tuo pelosetto ai suoi bisogni fisiologici, che si tratti di intolleranze o di patologie particolari.
I prodotti utilizzati sono tutti freschi, e questo si può notare anche dal fatto che le date di scadenza sono ravvicinate, poiché sono da consumare tutte entro i 6 mesi.
I croccanti per cani pressati a freddo, grazie poi alla loro friabilità e al fatto che si dissolvono quando vengono digeriti, aiutano a prevenire la tanto temuta torsione dello stomaco nel tuo pelosetto.
Un appunto, noi ti consigliamo i prodotti Bianco Line proprio perché sappiamo che i prodotti utilizzati sono freschi, di ottima qualità e appetitosi. Quando acquisti le crocchette per il tuo pelosetto, pressate a freddo o estruse, è proprio questo di cui ti devi assicurare.
La qualità degli ingredienti è ciò che rende un mangime buono e sicuro per i nostri pelosetti, non solo il metodo di preparazione. Non è fondamentale scegliere marche super famose o super costose, ma quelle che garantiscono sicurezza e qualità.
Pressat0 a freddo: Crocchette per gatti
Per quanto riguarda le crocchette per i gatti pressate a freddo consigliamo, come nel caso del cane, i prodotti della linea Bianco-Line Pet per l’alta qualità degli ingredienti utilizzati.
I benefici restano gli stessi, perché anche se nel caso del gatto non si manifesta il fenomeno della torsione dello stomaco, l’attenzione alla formulazione e la possibilità di gestire ciò che mangia in base alle sue necessità rimane anche per Micio.
Anche se, quindi, sembrano fornire un aiuto in più ai cani a livello di prevenzione, i croccantini pressati a freddo per il gatto hanno cominciato a prendere piede, proprio perché la preparazione e le sostanze nutritive naturali hanno degli ottimi risvolti anche sulla salute di questi nostri amici pelosi.
Per tutti questi motivi ci sentiamo di consigliare, tra le marche di crocchette per gatti pressate a freddo, Bianco Line a te della Robinson Family!
La conclusione quindi è che dare al tuo pelosetto il pressato a freddo, cane o gatto che sia, è un’ottima scelta per la sua salute, ma fai sempre attenzione alla qualità degli ingredienti e alle sostanze nutritive che forniscono, perché il segreto sta anche in questo.