Edgard & Cooper, il mangime per cani buono non solo al palato
La storia dell'azienda belga che finanzia progetti in favore degli animali senza famiglia

I loro nomi ora sono diventati un brand di mangime per cani completamente naturale che si contraddistingue l’uso esclusivo di carne fresca. Ma chi sono Edgard e Cooper? “Il primo – racconta Koen, padrone di Cooper e titolare dell’azienda assieme a Louis, compagno umano di Cooper – è un Bulldog francese, il che significa che ha una certa personalità. È piuttosto testardo, ma assolutamente affascinante. Ama giocare con me ma di sicuro ama anche fare un pisolino di tanto in tanto. La sua ricetta Edgard & Cooper preferita sono le crocchette per cani al coniglio perché sono molto buone e le migliori per il suo pancino sensibile. Il suo migliore amico è ovviamente Cooper, un Cocker Spaniel inglese con una personalità molto allegra che fa uscire il sole anche quando è coperto da nuvole. Non perde mai di vista il suo proprietario Louis e la sua ricetta preferita sono le scatolette per cani alla selvaggina e anatra”.
Un brand nato per risolvere i problemi di salute di Edgard. “Ha avuto grossi problemi a digerire alimenti troppo elaborati fatti con farina di carne. I sintomi erano diarrea con sangue, pelle e pelo rovinati, prurito, si leccava continuamente le zampe, infezioni alle orecchie e agli occhi. Abbiamo provato molte terapie costose, ma non hanno avuto successo. Così, abbiamo iniziato a cucinare noi stessi utilizzando carni fresche, frutta, verdure ed erbe”. Il cambiamento della dieta ha avuto immediati effetti sulla salute di questo quattro zampe. “Prima di tutto abbiamo visto che il suo intestino stava guarendo: le sue feci sono tornate velocemente compatte e il sangue è scomparso. Di conseguenza, ha ricominciato ad assorbire i nutrienti dalla carne fresca, le verdure, la frutta e le erbe che hanno migliorato significativamente la sua salute generale. Oggi Edgard ha una vita molto attiva e sta mangiando con molto piacere il suo cibo sano”.
Cosa contraddistingue dunque i prodotti Edgar & Cooper dagli altri mangimi per cani qualitativamente alti? “Edgard & Cooper ha sviluppato la prima crocchetta per cani al mondo utilizzando carne fresca al 100%, rendendo la nostra gamma estremamente nutriente e facilmente digeribile. Usiamo solo carne fresca che non è stata lavorata, essiccata o congelata. Quindi aggiungiamo ingredienti sani e nutrienti come verdure, frutta, erbe e bacche. Per conservare tutta la bontà di questo ingredienti cuociamo le crocchette lentamente, a bassa temperatura e in piccole quantità.
Carni selezionate che forniscono proteine ad elevato valore biologico. “Rispetto ai marchi tradizionali, utilizziamo una quantità doppia o addirittura tripla di carne fresca. Sebbene i livelli proteici del nostro mangime per cani non siano i più alti, la qualità delle proteine è la migliore disponibile. Sull’imballaggio, molte marche indicano solo i livelli di proteine grezze e non i livelli netti di proteine utilizzabili. Facciamo un esempio: una piuma di un pollo, che può essere nominata nella composizione “farina di pollo”, contiene l’80% di proteine ma la proteina utilizzabile netta per i cani sarà quasi zero. Come tutte le cose nella vita, la qualità è molto più importante della quantità”.
A certificare la bontà di questa linea di prodotti è l’Università Belga specializzata in cibo per cani. “Poiché lavoriamo con carne fresca, le nostre materie prime non escono dalla catena del freddo, quindi evitiamo l’attività microbiologica. Ogni partita di carne fresca viene, inoltre, sottoposta a diversi test di laboratorio, così possiamo assicurare la qualità del prodotto”.
Privo di appetizzanti ed additivi chimici, il mangime per cani Edgard & Copper non è solo cruelty free ed etico ma anche benefico poiché l’azienda ogni anno sostiene progetti specifici in favore degli animali senza famiglia donando il 10% dei guadagni. “Quest’anno sosteniamo una clinica per la cura del cane in Sri Lanka in cui si prendono cura dei cani malati senza una casa e forniscono programmi di vaccinazione di massa per gli animali domestici in Sri Lanka. La clinica è principalmente attiva nel campo di:vaccinazioni di massa per ridurre le malattie e ridurre al minimo il rischio di rabbia per gli animali, trattamento e cura di animali feriti e malati e attività di sensibilizzazione volte a favorire la corretta convivenza tra uomo e animale”.