Quando il gatto sporca in casa: dispetto o disturbo?
Aiuto, il mio gatto fa la pipì in giro per casa!

Quante volte se lo sono sentiti ripetere i veterinari da padroni spesso poco informati che legano questo atteggiamento di Micio ad un dispetto? Nulla di più sbagliato. I gatti non sporcano fuori dalla lettiera con il deliberato intento di fare uno sgarbo al proprio compagno umano. Alla base di ogni loro comportamento c’è, invece, un motivo ben preciso talvolta dovuto a problemi di salute, spesso alle basse vie urinarie, altre volte dettato da motivazioni comportamentali.
Perché il gatto sporca in casa?
Quali che siano le ragioni, è importante che il proprietario non le sottovaluti poiché con il passare del tempo si rischia che queste possano solo peggiorare. Procediamo con ordine.
Il primo indispensabile passo da compiere è escludere problemi clinici, quali cistite o altri disturbi all’apparato urinario, rivolgendosi al proprio veterinario di fiducia. Solo dopo aver scartato questa ipotesi, verranno presi in considerazione eventuali problemi comportamentali.
I tappetini igienici per cani Croci Eco Super Nappy sono realizzati per più dell’80% in materiale biodegradabile; smaltibili nel secco…
Una prima doverosa distinzione va fatta tra marcatura verticale e una vera e propria pipì fuori dalla lettiera. La prima, molto comune tra i gatti maschi “interi”, ma utilizzata anche da gatte e gatti sterilizzate o castrati, è così chiamata poiché l’urina viene spruzzata su superfici appunto verticali come pareti, porte e mobili nell’intento di marcare il proprio territorio. È dunque un comportamento, perfettamente normale in natura, che può essere messo in atto dai mici casalinghi qualora sentano l’esigenza di rafforzare il loro dominio magari poiché sentono loro simili fuori casa oppure a seguito di un nuovo arrivato in famiglia e poco importa che questo sia un cane, un altro gatto o persino un bambino o anche, semplicemente, un mobile.
Feliway Spray Feromoni per Gatti
Feliway Spray presenta le stesse proprietà positive del feromone facciale naturale e crea per il gatto la sensazione rassicurante di…
A spingere le piccole “pantere domestiche” a lasciare il loro odore in giro per casa può anche essere uno stato ansioso del quale, dunque, è indispensabile indagarne i motivi. Tra le cause più frequenti che turbano Micio la costrizione in ambienti troppo piccoli che il quattro zampe deve condividere con altri gatti, la mancanza di stimoli, ma anche frequenti cambi di casa, di persone all’interno della stessa o, semplicemente, di cambio mobili a seguito di un trasloco.
Qualsiasi sia la ragione all’origine del suo stato ansioso, è fondamentale che il padrone non lo punisca gridandogli contro o, ancora peggio, spingendogli il muso sulle deiezioni magari infliggendogli delle seppur piccole pacche. Comportamenti del genere, infatti, finirebbero solamente per far aumentare lo stato d’ansia e stress senza portare, dunque, ad alcun risultato e peggiorando il malessere del Micio.
Avete controllato la lettiera?
Toilette sporche, posizionate in luoghi inadeguati oppure in numero insufficiente rispetto quello dei loro utilizzatori, possono causare eliminazioni inappropriate.
Petsafe Pet Loo Portable Pet Toilet per Animali è una pratica lettiera, sia da esterno che da interno, per animali…
Aggiungere una unità al numero dei mici presenti in casa vi permetterà di ottenere il numero di lettiere che dovrà essere presente nell’ambiente domestico dislocandole in punti diversi dell’abitazione. La cassettina deve essere, poi, collocata in posizione tranquilla, lontana da zone di passaggio e rumori forti come quelli provocati, ad esempio, dalla lavatrice e in uno spazio facilmente accessibile per il gatto.
La lettiera per gatti Cat&Rina Be Natural al Tofu con Carbone Attivo, a base di fibre di soia riciclata, è naturale,…
L’imperativo è poi mantenere la toilette per Micio pulita e dunque priva di deiezioni vecchie. In stato di libertà, infatti, i felini cambiano zona quando quella prescelta è sporca ed è quindi normale che si comportino allo stesso modo anche tra le quattro mura di casa. Al bando, infine, prodotti detergenti come ammoniaca e candeggina per pulire poiché, odorando come l’urina, renderebbe vano il tentativo di rimuovere la traccia olfattiva al naso di micio.
La lettiera vegetale per gatti WeCat Vegetal è ecologica, naturale, agglomerante e 100% biodegradabile. Facile da smaltire nel WC e nel rifiuto organico…
Rendete, poi, la casa quanto più possibile a portata di Micio. Permettetegli di poter raggiungere luoghi rialzati dai quali Micio possa controllare facilmente il territorio ritagliandosi al tempo stesso un angolo di tranquillità. Dedicategli, infine, almeno mezz’ora al giorno per giocare con lui e scaricare così, in maniera divertente, stress e tensioni senza negare mai, ovviamente, frequenti e abbondanti razioni di coccole.