C’è pollo e pollo: cosa significa free run chicken e free range chicken

C’è pollo e pollo: cosa significa free run chicken e free range chicken cover
Foto di repertorio

Il pollo è una delle carni verso cui gli animali negli ultimi anni hanno sviluppato più intolleranze. Come vedremo, ciò non è dovuto alla proteina in sé ma al modo in cui i volatili vengono allevati.

Cani e gatti, specialmente delle razze più delicate, hanno infatti presentato in tempi recenti un vero e proprio “picco” di allergie e intolleranze e ciò è dovuto soprattutto a due motivi: il primo riguarda una maggiore attenzione dei proprietari, che sottopongono i cani più spesso a dei test veterinari specifici. Il secondo motivo è invece dovuto alla scarsa qualità dei polli utilizzati come ingredienti nei mangimi.

Un fattore che cambia molto in base alla modalità di allevamento. Vediamo quindi le principali caratteristiche che si possono incontrare nelle crocchette che diamo ai nostri amici a quattro zampe.

Pollo (Chicken)

Il pollo senza specifica nell’etichetta è il normale pollo da allevamento, cresciuto in batteria e stipato in un capannone assieme ai propri simili. In Europa l’allevamento aviare è molto controllato, ed è fatto divieto dell’utilizzo degli antibiotici come promotori di crescita. Nel resto del mondo non è così: è noto soprattutto l’utilizzo di questi farmaci negli USA, che non si preoccupano nemmeno dei limiti ammessi nella carne.

Attenzione quindi a scegliere aziende che producono molto all’estero, in particolare se non sono certificati. Tutte le marche più conosciute utilizzano polli allevati in questa maniera.

Free Run Chicken

Questa dicitura indica il pollo allevato a terra, su lettiera. Gli allevatori più attenti in questi casi si preoccupano della salute dei propri volatili facendo attenzione alla pulizia della lettiera e dell’acqua di abbeveraggio. Inoltre effettuano le corrette vaccinazioni.  I capannoni dove vengono allevati devono avere finestre molto ampie che permettano il passaggio dell’aria e della luce. Grazie al movimento, i muscoli di questi animali sono meglio irrorati, quindi solitamente il pollo diviene più pesante in modo naturale, anche se non esce mai dal capannone. Un esempio di azienda che utilizza questo tipo di pollo è Lily’s Kitchen, oppure  Edgard&Cooper. Anche il marchio irlandese Go Native utilizza questa tipologia di carne.

Free Range Chicken

La qualità migliore di pollo: allevato all’aperto, nel modo più naturale possibile. Una metodologia simile a quella che ancora possiamo vedere nelle nostre campagne. Il pennuto è libero di razzolare e scavare, ha spazi al coperto nei quali può proteggersi dalle intemperie e contemporaneamente l’area in cui può vagare è chiusa da una rete perché gli animali selvatici (altri volatili, roditori…) non possano accedere.

Un esempio di azienda che utilizza questo tipo di allevamento è Canagan, in particolare le referenze Free Range Chicken (attenzione: la vecchia dicitura era anche in questo caso quella di free run chicken, nell’ultimo anno l’hanno corretta poiché era una imprecisione), con crocchette per cani di taglia piccola e grande e la linea per gatti. Canagan utilizza gli stessi polli anche per la composizione delle altre referenze.

© Riproduzione Riservata