Le crocchette Acana sono davvero buone per il tuo cane? L’opinione del veterinario

Se con te vive un amico a quattro zampe sicuramente ti sarà capitato almeno una volta di sentir parlare di Acana. Azienda canadese leader affermata nella produzione di alimenti per cani e gatti, è conosciuta per la particolare formulazione delle sue crocchette.
- Crocchette Acana per cani: Opinioni e Composizione
- Grandi novità per Acana
- Acana cibo per cani: le opinioni della veterinaria
- Le migliori crocchette per cani di Acana
Crocchette Acana per cani: Opinioni e Composizione

Le ricette di Acana includono:
- Alte percentuali di ingredienti animali (dal 50 al 75%)
- Buone concentrazioni di frutta, verdura, legumi ed estratti vegetali
- Aggiunte di vitamine e minerali, conservanti naturali e probiotici
- Dove presenti, cereali a basso indice glicemico
Le ricette di Acana NON prevedono:
- Aromatizzanti, coloranti o conservanti artificiali aggiunti
- Mais, tapioca o ingredienti a base di grano aggiunti
Una composizione adatta a tutti?

Le crocchette per cani Acana, nonostante opinioni diverse di diversi esperti, sono sicuramente ricche di proteine animali, componenti vegetali e povere o prive di cereali, soprattutto ad alto indice glicemico.
L’azienda Acana infatti è stata la pioniera della dieta “Biologicamente Appropriata”: la formulazione delle sue crocchette cerca di riprodurre la dieta naturale dei cani e dei gatti, quindi rispecchia la varietà e la quantità degli alimenti che loro possono trovare in natura.
Leggendo gli ingredienti delle crocchette Acana, potrai trovare oltre alla carne anche vari organi, che apportano ulteriori nutrienti e appetibilità all’alimento finale e rispecchiano il concetto di “whole prey” (“preda intera”).
Tuttavia una formulazione così ricca non è adatta per tutti i cani; sul mercato sono presenti alcune alternative altrettanto bilanciate, che utilizzano meno ingredienti e una formulazione più semplice, che possono essere meglio tollerate da alcune categorie più sensibili.
Grandi novità per Acana

Recentemente l’azienda Acana è stata acquisita da una tra le più grandi Multinazionali al mondo: MARS.
Questo passaggio segnerà inevitabilmente la diffusione degli alimenti anche alla Grande Distribuzione e porterà a un aumento esponenziale della produzione. È molto probabile quindi che le opinioni dei consumatori sulle crocchette Acana per cani possano cambiare.
Al momento non sappiamo se la formulazione delle crocchette verrà modificata da Mars; è probabile, tuttavia, che la qualità della ricetta e delle materie prime utilizzate possa ridursi, per far fronte all’incremento notevole di produzione.
Acana selezionava accuratamente i fornitori di materie prime per i suoi alimenti; ora la scelta dell’origine degli ingredienti passerà in mano alla multinazionale.
Acana cibo per cani: le opinioni della veterinaria

Allo stato attuale, le formulazioni risultano invariate e possiamo affermare che gli alimenti Acana sono di buona qualità dal punto di vista della ricetta e degli ingredienti.
Tuttavia, non sono alimenti indicati per tutti i cani. La formulazione è molto ricca e il tenore proteico è elevato (30-35%); questo può essere sconsigliato in alcuni soggetti come:
- Cani di piccola taglia;
- Cani che vivono in climi caldi/temperati e/o vivono prevalentemente in casa;
- Cani sedentari;
- Cani con sensibilità digestive/intolleranze.
Inoltre alcune referenze di Acana non sono indicate per soggetti che necessitano di un’alimentazione monoproteica e/o totalmente priva di cereali.
Per tutte queste categorie è consigliabile optare per alimenti con formulazioni più semplici e leggere, realizzate con meno ingredienti e più facilmente digeribili.
In linea generale, nonostante su Acana e sulle crocchette le opinioni potranno cambiare, gli alimenti del brand possono essere adatti per:
- Cani di taglia grande;
- Cani che vivono all’aperto e fanno molto attività fisica/cani da lavoro
Tuttavia è fondamentale chiedere prima consiglio al proprio Veterinario, il quale in base alle caratteristiche e alle esigenze specifiche del vostro amico a quattro zampe saprà indicarvi se può essere un alimento indicato.
La valutazione della veterinaria
- Qualità Ingredienti: 9
- Metodi di Produzione: 8
- Prezzo: 6
- Opinioni dei Clienti: 9
PRO:
- Dieta “Biologicamente Appropriata”;
- Alta percentuale di proteine animali,
- Basso o nullo contenuto di cereali ad alto indice glicemico.
CONTRO:
- Prezzo elevato (rapporto qualità/prezzo poco vantaggioso);
- Acquisita di recente da una Multinazionale (a rischio la qualità delle materie prime e delle formulazioni!);
- Ricette molto ricche e complesse.
Le migliori crocchette per cani di Acana
Crocchette per cani monoproteiche, le Acana Pacifica sono composte per il 70% da pesce e per il restante 30% da…
Il cibo secco per cani Acana Heritage Light & Fit è formulato per i cani in sovrappeso. Composto dal 60% di carne…
Crocchette per cani adulti al maiale. Monoproteico, Acana Yorkshire pork è indicato sia in caso di cani inappetenti che anche…
Crocchette per cani per tutte le razze e la fasi della vita. Monoproteico, Acana Dog Grass Fed Agnello contiene il…
Le crocchette per cani Acana Free-Run Duck Anatra e Pera sono realizzate con il 50% di carne fresca di anatra,…